Sistema di cablaggio DALI 

VELOCE – FLESSIBILE – ECONOMICO – RIDOTTO CONSUMO DI RISORSE/p>

Catalogo dei prodotti

Sistema di cablaggio DALI 

L’installazione decentralizzata DALI con cavo piatto, scatole di connessione rapida e sistema a spina per uso interno ed esterno (tipo di protezione IP66/IP68) unisce alimentazione e dati in un unico cavo. 

Progettazione semplice, montaggio veloce, funzionamento preassemblato e ad alta efficienza energetica.

Cablaggio DALI con cavo piatto Woertz 

I vantaggi

  • Veloce – I connettori s’installano in meno di un minuto
  • Flessibile – Facilmente espandibile in qualsiasi momento e luogo
  • Esclusione degli errori di scambio – Sicurezza dell’installazione grazie alla codifica del sistema
  • Ridotto consumo di risorse – Quantità di cavi ridotta / perdite di tensione minime
  • Economico – Meno cavi, meno lavoro, meno costi
  • Sicuro – Massima classificazione di sicurezza B2ca s1 d0 a1
woertz dali thumbnail min
Play Video about woertz dali thumbnail min
Installazione DALI Woertz
Estensibilità DALI Woertz
Sistema DALI Woertz

Il sistema di cablaggio DALI di Woertz

Il sistema è composto di cavi piatti, scatole di connessione rapida e sistema a spina per l’alimentazione e il controllo di un massimo di 64 luci DALI sia all’interno sia all’esterno grazie all’elevato tipo di protezione IP66/68.
Il cavo piatto unisce alimentazione e linea bus Dali in un unico cavo.
Questa installazione decentralizzata consente non solo di risparmiare notevoli quantità di cavi, ma anche di tempo durante l’assemblaggio, oltre a semplificare enormemente l’attività di pianificazione.

Installazione veloce

Le scatole di connessione a spina sono fissate o avvitate al cavo senza tagliare il cavo ma utilizzando contatti Piercing a perforazione d’isolamento.
La connessione può essere effettuata in qualsiasi punto del cavo.
Con le nuove scatole di connessione rapida la messa a contatto può essere installata, senza l’impiego di attrezzi, in meno di un minuto.

Efficienza energetica

Durante l’intero ciclo di vita, questo sistema consente di risparmiare molta energia, poiché la linea principale sotto tensione non viene mai interrotta e quindi non si verificano inutili perdite di tensione nei punti di contatto, come invece normalmente avviene nelle soluzioni convenzionali o a spina. 

Versioni

Il cavo piatto per DALI è disponibile nelle versioni di colore celeste 3G2.5+2x1.5mm² (LNPE) o 5G2.5+2x1.5mm² (3LNPE).
Per quest’ultimo è disponibile anche una variante IP68 di colore grigio chiaro per uso esterno.
Su richiesta, è possibile cambiare i colori.

Sicurezza

Il sistema a cavo piatto soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza B2ca s1 d0 a1 secondo il regolamento sui prodotti da costruzione
. In caso d’incendio il cavo non costituisce alcun pericolo.

Applicazioni

Le applicazioni più frequenti sono nei vani degli ascensori oppurenell’illuminazione interna presso scuole, hotel, musei, chiese, falegnamerie, edifici commerciali, uffici e pubblici. Oppure all’aperto presso stazioni ferroviarie, aeroporti, gallerie ferroviarie e stradali, gallerie di accesso, di soccorso e di fuga.

Progetti di riferimento

Sistemi di prodotto 

Metodo a cavo piatto versus metodo convenzionale 

Cavo piatto vs. cavo rotondo: contatto
Installazione veloce e semplice 
Cavo piatto vs cavo rotondo: perdita di potenza
Complessivamente si ottiene un enorme risparmio di tempo 
Cavo piatto vs. cavo rotondo: risparmio di tempo
Caduta di tensione minima – flusso di corrente ottimale 
Cavo piatto vs cavo rotondo: fallimento
Limitato rischio di guasto 

FAQ – Domande frequenti 

Con il brevettato contatto Piercing di Woertz, una vite a punta o una lama penetra l’isolamento del cavo piatto e raggiunge il trefolo del cavo.
In questo processo, i fili intrecciati vengono premuti separatamente.
I singoli fili aderiscono alla vite o alla superficie della lama su un’ampia area, ma il filo intrecciato non viene tagliato in due come di norma avviene nel contatto di tipo convenzionale.
L’allungamento dei singoli fili crea una pressione di appoggio che favorisce la trasmissione di energia elettrica tra i fili e garantisce una bassa resistività.
Le opzioni di montaggio flessibili e le molteplici possibilità d’impiego sono i punti di forza di un tale contatto.

I connettori a spina utilizzano spine e prese mentre i fili vengono pressati, saldati o brasati prima di essere inseriti nel connettore a spina.
Questo metodo è particolarmente pratico quando le connessioni devono essere interrotte frequentemente.
Tuttavia, questo metodo crea diversi contatti aggiuntivi, che aumentano la resistenza e causano una perdita di tensione.
Pertanto, al fine di migliorare il livello di efficienza energetica, sarebbe meglio evitarlo sulla linea principale sotto tensione.
Inoltre, i punti di contatto sono sempre punti di rischio.
Se questi punti di contatto si succedono in serie, in caso di guasto di un singolo punto di contatto, tutti i successivi smettono di funzionare su un’ampia superficie. 

Al contrario, con il cavo piatto, la linea principale sotto tensione non è né interrotta né interessata dal guasto di un singolo punto di contatto.
Il flusso di corrente scorre in modo ottimale ovunque. 

La classificazione B2ca comprende i requisiti primari:

1. Arginamento della propagazione della fiamma

2. Limitazione dello sviluppo dell’incendio

3. Limitazione della velocità di cessione di calore

Ulteriori criteri, tuttavia, sono indispensabili per la protezione della vita e l’incolumità fisica.
Questa classificazione supplementare è indicata con le lettere “s” per fumo, “d” per goccia e “a” per corrosivo.

La classificazione supplementare s1 d0 a1 è la più elevata possibile e comprende:

s1: assenza di fuoruscita di fumo denso

d0: assenza di gocce infiammate

a1: assenza di formazione di gas corrosivo

Se non viene indicata alcuna classificazione supplementare, il cavo non soddisfa questi requisiti di sicurezza.